LUOGHI D'INTERESSE INTORNO A Le Case del Riccio- Isola d'Elba
COSA OFFRE L'ISOLA
COSA OFFRE L'ISOLA
All'Isola d'Elba non è possibile annoiarsi: c'è il mare con le Spiagge più belle, ma anche la natura terrestre, per quanti amano passeggiare a piedi o fare una bella cavalcata, oppure andare in bici. Si possono fare delle bellissime immersioni subacquee, fare il giro dell'Isola in barca alla scoperta delle calette più suggestive, raggiungibili solo via mare, giocare a golf oppure a tennis.
Non ultima l'arte e la storia, anche locale, con la possibilità di visitare le Miniere di Capoliveri o Rio Marina. E la cucina con i piatti tipici?
NON VI RESTA CHE PRENOTARE, NON RESTERETE DELUSI!
LE SPIAGGE PIU' VICINE A NOI
Le Spiagge della zona di Capoliveri:
Le Spiagge della zona di Capoliveri:
Il versante più vicino a noi inizia con Lido, Felciaio, Morcone, Innamorata, Pareti, in sabbia. Zuccale e Barabarca, da raggiungere scendendo alcuni scalini, Stecchi e Stecchi2. La Spiaggia di Margidore e Norsi, in sabbia e ghiaia, Madonna delle Grazie, Acquarili, in ghiaia.
Molto caratteristica dal punto di vista naturalistico, la Siaggia di Calanova, che si trova all'interno della Costa dei Gabbiani, dalla quale partire per spettacolari passeggiate a piedi od in bici.
Raggiungibili via mare: Ginepro, Cala delle Brache, Punta Bianca.
Le Spiagge della zona di Porto Azzurro:
Le Spiagge della zona di Porto Azzurro:
Passando dall'unica
Dog Beach del versante ad 1 km da Le Case del Riccio, a Porto Azzurro c'è
La Pianotta.
La
Spiaggia di Barbarossa, uscendo da Porto Azzurro in direzione Rio Marina, in sabbia e ghiaia, si può raggiungere sia in auto che attraverso una bellissima passeggiata sotto il Forte Focardo, la
Passeggiata
Carmignani, che si congiunge, volendo proseguire nella passeggiata, alla
Spiaggia di Reale ed al
Laghetto di Terranera.
A soli 5 minuti di auto
Zuccale, Barabarca, Stecchi e Lido.




Reperti fossili e manufatti preistorici risalenti ai primi ominidi, dimostrano la frequentazione di queste coste già 700.000 anni fa. Si sono succeduti gli Etruschi, gli Ilvates, dal nome dell'Isola, dei quali sono ancora visibili resti dei loro villaggi. Tre le Ville Romane rinvenute, la
Villa delle Grotte
costruita in posizione panoramica su Fabricia (l'attuale Portoferraio),
Villa
della Linguella, costruita vicino al porto e
Villa di
Capo Castello
che si trova fra le abitazioni del paese di Cavo.
Cosimo I de' Medici, Granduca di Toscana divenne padrone di Elba, Pianosa, assieme a Populonia e Piombino, e tutte le altre isole toscane. Interessante la visita della Fortezza che ha inizio con la
Torre
del Martello, sul promontorio della Linguella,
Forte Stella
e, in alto,
Forte Falcone, con le mura edificate a strapiombo sulla roccia per aumentarne l'espugnabilità.
L'arrivo di Napoleone all'Isola d'Elba, da esiliato, mette fine al lungo periodo di dominazioni straniere che si sono succedute: Spagnoli, Lorena, Inglesi e Francesi.
Il seppur breve regno isolano di Napoleone portò diversi benefici all'isola, dal sistema sanitario, a quello viario, dalla razionalizzazione delle attività estrattive, all'agricoltura.


LUOGHI DA VISITARE
La natura dell'Isola con le macchie di colore, le erbe aromatiche o le foreste di leccio, i tipici borghi con i caratteristici vicoli, i passaggi a volta. Le stradine saliscendi con i balconcini perennemente fioriti ed i profumi invitanti che escono dalle finestre.
Le fioriture di gigli e ginestre che fanno parte del territorio e creano fantastici angoli di natura selvaggia.
Tutto questo è l'Isola d'Elba, turistica si ma infondo genuina e ricca di natura e storia millenaria.
Benvenuti a casa nostra, dove non avrete che l'imbarazzo della scelta per trascorrere una vacanza ricca e sfavillante, e non vi annoierete mai!
- Miniere Calamita e Ginepro Capoliveri 3939059583
- Santuario della Madonna di Monserrato P.to Azzurro 0565/95075
- Forte San Giacomo P.to Azzurro 0565/921611
- Museo Archeologico Linguella-Portoferraio 0565/944024
- Villa dei Mulini Portoferraio 0565/915846
- Villa San Martino Portoferraio 0565/914688
- Villa Romana delle Grotte Portoferraio 0565/914671
- Cabinovia Monte Capanne Loc. Pozzatello 0565/901020
- Acquario dell'Elba M. di Campo 0565/977885
- Museo Agricolo P.to Azzurro 0565/95033
- La Piccola Miniera P.to Azzurro 0565/95350
- Parco Minerario Rio Marina 0565/962088
- Fortezza San Giacomo, Rio nell'Elba 0565/943070
- Orto dei Semplici c/o Eremo di Santa Caterina Rio 3937352616
- Museo Arte Contadina, Marciana 0565/901215
- Itinerario La Torre del Giove, con partenza da Rio Elba